Biografie

Giulia Maria Crespi

Giulia M.Crespi da lanuova sardegna.geolocal.it

Foto da: lanuovasardegna.gelocal.it

«Il paesaggio è il bene collettivo più prezioso che noi italiani possediamo».

Giulia Maria Crespi è da sempre impegnata per la tutela dell’ambiente, è stata con altri fondatrice nel 1975 del FAI (Fondo per l’ambiente italiano) e ne è ora Presidente onorario. Una delle fondatrici dell’Associazione Agricoltura Biodinamica a cui ha molto contribuito nel tempo, riflette il suo amore e rispetto per il paesaggio anche nella conduzione biodinamica della sua azienda agricola, le Cascine Orsine di Bereguardo, in provincia di Pavia. E’ la più grande azienda agricola biodinamica del Nord Italia con una superficie di 650 ettari di terreno, 350 dei quali coltivati, lungo il Ticino.

Nel 2007 apre le Cascine Orsine al pubblico, con lo scopo di avvicinare alla campagna le persone che vivono in città, permettendo loro di acquistare direttamente dal produttore e a prezzi moderati, i prodotti dell’azienda.

Numerosi i premi e le onorificenze: nel 2003 viene nominata dal Presidente della Repubblica, C. A. Ciampi, Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2007 in occasione del Premio letterario internazionale Mondello – Città di Palermo, vince il premio per la comunicazione. Sempre nel 2007 è stata insignita dall’Università di Bologna della laurea honoris causa in storia dell’arte e nel 2008 ha vinto il premio Dama d’argento, dedicato agli uomini e alle donne che fanno grande Milano.

Previous Post Next Post

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi