Browsing Category

Programma

Programma

20 febbraio – Università Bocconi, Aula Magna Gobbi

8.30 – 10.00     Registrazione

10.30     Introduzione Carlo Triarico
Saluti
Mario Monti Presidente Università Bocconi
Bruno Pavesi Consigliere Delegato Università Bocconi
Ada Lucia De Cesaris Vicesindaco Città di Milano
Giovanni Fava, assessore all’Agricoltura Regione Lombardia
Filippo Ciantia Director Africa, Cluster Project Società Expo 2015 s.p.a.
Ueli Hurter, direzione Sezione agricoltura Goetheanum, Dornach (Svizzera)

Apertura convegno

10.50    Karmenu Vella Commissario UE per l’Ambiente – Invitato
11.10     Riccardo Valentini Premio Nobel Pace 2007 -Protocollo di Milano
11.30     Ibrahim Abouleish – Sekem: l’agricoltura biodinamica per uno sviluppo sostenibile
In inglese con traduzione simultanea
12.00     Carlo Triarico Presidente Associazione per l’Agricoltura Biodinamica
12.20     Maurizio Martina Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Invitato

13.00 – 14.30 Pausa pranzo

ALLEANZE ECONOMICHE

Modera     Fabio Brescacin

14.30     Veronica Vecchi e Luciano Balbo - L’impact Investing per lo sviluppo dell’agribusiness

15.00     Christian Hiss – Economia associativa in pratica: il caso del Regionalwert AG
In tedesco con traduzione simultanea

15.20     Maurizio Rivolta – Energia sostenibile, la nuova prospettiva parte dalla terra

15.40     Due esempi concreti di aziende biodinamiche:
Francesco Micheli – Investire in agricoltura: alleanza indispensabile.

Alex Terzer 25 anni di esperienza della Cooperativa Osiris

16.00     Enrico Amico – L’agricoltura biodinamica per la rinascita del territorio

16.20     Fabio Brescacin Economia: pratica di egoismo o pratica di altruismo?

Conclusioni e domande

17.00 – 17.30     Pausa

Sessioni parallele di approfondimento e formazione

17.30 – 19.00 Vedi programma dettagliato

Programma

21 febbraio – Università Bocconi Aula Magna Gobbi

ALLEANZE PER AMBIENTE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Modera     Claudia Sorlini
9.30     Andrea Carandini – Ruralità, paesaggio e patrimonio culturale

9.50     Richard Sennet in collegamento video. 
Salvatore Veca – Ragioni e motivazioni della condivisione

10.10     Due esempi concreti di aziende biodinamiche:

                Giorgio Rossi Cairo – La Raia: non solo un’impresa agricola
Paola Santi – Az. Biodinamica Di Vaira: la filiera aggregata e l’integrazione col consumatore

10.30     Claudia Sorlini Agricoltura e turismo sostenibile

10.50     Conclusioni e domande

ALLEANZE PER ALIMENTAZIONE E SALUTE
Modera     Paolo Carnemolla

11.10     Angelika Ploeger – Dal suolo vivente alla salute umana: un approccio alla qualità alimentare
               In inglese con traduzione simultanea

11.40     Franco Berrino – Il Codice europeo contro il cancro e le istituzioni sanitarie

12.10     Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO

12.30     Enea Burani, Giovanni Ongaro – La biodinamica in Collina

12.40     Urs Niggli – 90 anni di agricoltura biologica e biodinamica. Il punto di vista scientifico
In inglese con traduzione simultanea

13.10 – 14.30 Pausa pranzo

ALLEANZE PER ACQUA SUOLO E VELENI
Modera   Gian Antonio Stella
14.30     Giulia Maria Mozzoni Crespi – Alleiamoci: sì, possiamo

14.50     Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima

15.10     Guido Menapace – Brescia, terra dei fuochi del Nord

15.20     Antonello Russo – La qualità biodinamica

15.40     Francesco Panella – Le api ci parlano

16.00     Giuseppe Dadà – La coltivazione di una falda di acqua minerale: interazioni tra il mondo minerale e
l’ambiente sovrastante

16.15    Paolo Carnemolla, Maria Grazia Mammuccini, Carlo Triarico, Duccio Campagnoli – Conclusioni e domande

17.00 – 17.30     Pausa

Sessioni parallele di approfondimento e formazione
17.30 – 19.00 Vedi programma dettagliato

Programma

Sessioni parallele di approfondimento e discussione

Le seguenti sessioni sono luoghi di discussione e approfondimento sui temi specifici a cui partecipano tutti i partecipanti che hanno scelto l’argomento al momento dell’iscrizione al convegno. Iniziano alle 17.30 e terminano alle 19.00 sia del 20 che del 21 febbraio. Si terranno sempre presso la Bocconi.

Agricoltura biodinamica A cura di Carlo Triarico e Ueli Hurter. Coordina Marco Serventi

Alimentazione e Salute A cura di Matteo Giannattasio e Mauro Alivia. Coordina Cristina Rodocanachi

Sementi A cura di Ebner Friedemann, Peter Kunz e Franco Pedrini. Coordina Raffaella Mellano

Inquinamento e risanamento Terra A cura di Michele Baio e Paola De Nardo. Coordina Gigliola Rosini

Pedagogia e Agricoltura A cura di Claudia Gasparini e Anna Busa. Coordina Maria Grazia de Simone

Le api a cura di Enrico Zagnoli e Francesco Panella. Coordina Sabrina Menestrina

 

Agricoltura Biodinamica, Convegno, Relatori

Relatori

Ibrahim Abouleish, fondatore di Sekem, Comunità agricola e socio-culturale, Egitto
Marco Accornero, segretario generale Unione Artigiani della provincia di Milano
Andrea Agapito Ludovici, responsabile Area Rete Oasi, WWF Italia, Roma
Mauro Alivia, medico, Milano
Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua (Ce)
Michele Baio, consigliere Ass. Agricoltura Biodinamica, Milano
Luciano Balbo, Impact Investing Lab SDA Bocconi, Milano
Franco Berrino, Dip. Medicina preventiva e predittiva Istituto Tumori, Milano
Fabio Brescacin, presidente EcorNaturaSì spa, Conegliano (Tv)
Enea Burani, socio fondatore Cooperativa agricola La Collina, Reggio Emilia
Anna Busa, insegnante Scuole Waldorf, Milano
Duccio Campagnoli, presidente Bologna Fiere
Andrea Carandini, presidente FAI-Fondo Ambiente Italiano, Milano
Paolo Carnemolla, presidente Federbio, Bologna
Giulia Maria Crespi, presidente onorario FAI-Fondo Ambiente Italiano, Milano
Giuseppe Dadà, responsabile qualità Gruppo Ferrarelle, Roma
Paola De Nardo, Dip. ANPP Ambiente e Salute, Istituto Superiore Sanità, Roma
Giovanni Dinelli, Dip. Scienze e Tecnologie Agroambientali, UniBo, Bologna
Ebner Friedemann, ricercatore sementi azienda Sativa, Rheinau (CH)
Claudia Gasparini, presidente Federazione Scuole Waldorf Italia, Reggio Emilia
Stefano Gasperi, medico, presidente Società Antroposofica, Trento
Matteo Giannattasio, medico, agronomo, Roma
Christian Hiss, fondatore Regionalwert SpA di Eichenstaetten, Friburgo (DE)
Ueli Hurter, direzione Sezione agricoltura Goetheanum, Dornach (CH)
Peter Kunz, ricercatore sementi azienda Saatgut, Bingenheim (DE)
Maria Grazia Mammuccini, coordinatrice scientifica Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica (FIRAB), Roma
Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Roma
Guido Menapace, ambientalista, Brescia
Francesco Micheli, imprenditore, Milano
Roberto Moncalvo, presidente Confederazione Nazionale Coldiretti, Roma
Mario Monti, presidente Università Bocconi
Urs Niggli, direttore Istituto Ricerca Agricoltura Organica (FiBL), Frick (CH)
Giovanni Ongaro, socio fondatore cooperativa agricola La Collina, Reggio Emilia
Francesco Panella, presidente Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani (Unaapi), Novi Ligure (Al)
Franco Pedrini, consigliere Ass. Agricoltura Biodinamica, Milano
Carlo Petrini, presidente Slow Food, Bra (Cn)
Angelika Ploeger, study dean e responsabile Dip. Qualità Alimenti e Cultura del Cibo, Kassel (DE)
Maurizio Rivolta, consigliere FAI-Fondo Ambiente Italiano. Milano
Giorgio Rossi Cairo, Imprenditore, Novi Ligure (Al)
Antonello Russo, presidente Demeter Associazione Italia, Parma
Paola Santi, direttore az. biodinamica Di Vaira, Petacciato (Cb)
Richard Sennet, sociologo, critico letterario e scrittore, Usa
Claudia Sorlini, presidente Comitato Scientifico Expo 2015, Milano
Gian Antonio Stella, inviato Corriere della Sera, Milano

Alex Terzer, agricoltore, consigliere Cooperativa Osiris, Postal (Bz)
Carlo Triarico, presidente Ass. Agricoltura Biodinamica, Milano

Riccardo Valentini, premio Nobel Pace 2007 – Protocollo Milano, Viterbo
Salvatore Veca, presidente onorario Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano
Veronica Vecchi, Impact Investing Lab SDA Bocconi, Milano
Enrico Zagnoli, apicoltore, Bologna
Coordinatori sezioni parallele:
Maria Grazia de Simone, consigliere Ass. Agricoltura Biodinamica, Milano
Raffaella Mellano, tesoriere Ass. Agricoltura Biodinamica, Milano
Sabrina Menestrina, segretario generale Ass. Agricoltura Biodinamica, Milano
Cristina Rodocanachi, medico, Milano
Gigliola Rosini, agronomo, Firenze
Marco Serventi, consigliere Demeter Associazione Italia e Ass. Agricoltura Biodinamica, Milano

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi