ALLEANZE ECONOMICHE – 20 febbraio 2015
- Riccardo Valentini, premio Nobel Pace 2007 – Protocollo Milano
– Luciano Balbo e Veronica Vecchi, Impact Investing Lab SDA Bocconi - L’impact Investing per lo sviluppo dell’agribusiness
– Christian Hiss – Economia associativa in pratica: il caso del Regionalwert AG
- Maurizio Rivolta – Energia sostenibile, la nuova prospettiva parte dalla terra
- Enrico Amico, presidente Gruppo Amico Bio, az. agricola “La Colombaia”, Capua (Ce)
ALLEANZE PER AMBIENTE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO – 21 febbraio 2015
- Andrea Carandini (Presidente FAI) – Ruralità, paesaggio e patrimonio culturale
-Paola Santi – Az. Biodinamica Di Vaira: la filiera aggregata e l’integrazione col consumatore
-Claudia Sorlini (presidente Comitato Scientifico Expo 2015) - Agricoltura e turismo sostenibile
ALLEANZE PER L’ALIMENTAZIONE E LA SALUTE – 21 febbraio 2015
- Giovanni Dinelli (Università di Bologna) – Il Progetto Virgo
- Franco Berrino sul Codice Europeo sul Cancro e le Istituzioni Sanitarie
- Urs Niggli della FIBL – 90 anni di agricoltura biologica e biodinamica: il punto di vista scientifico
- Angelika Ploeger (Università di Kassel) Dal suolo vivente alla salute umana: un approccio alla qualità alimentare
ALLEANZE PER ACQUA SUOLO E VELENI 21 febbraio 2015
- Andrea Agapito Ludovici (WWF) – Agricoltura, dissesto e clima
- Antonello Russo (Demeter Italia) – La qualità biodinamica
– Francesco Panella (Unaapi) – Le api ci parlano
– Giuseppe Dadà (Gruppo Ferrarelle s.p.a.) – La coltivazione di una falda di acqua minerale: interazioni tra il mondo minerale e l’ambiente sovrastante
SESSIONE PARALLELA N° 6 – LE API – 21 febbraio 2015
- Giovanni Dinelli (Università di Bologna) – Moria delle api: l’effetto degli erbicidi