ALLEANZE PER AMBIENTE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Modera Claudia Sorlini
9.30 Andrea Carandini – Ruralità, paesaggio e patrimonio culturale
9.50 Richard Sennet in collegamento video.
Salvatore Veca – Ragioni e motivazioni della condivisione
10.10 Due esempi concreti di aziende biodinamiche:
Giorgio Rossi Cairo – La Raia: non solo un’impresa agricola
Paola Santi – Az. Biodinamica Di Vaira: la filiera aggregata e l’integrazione col consumatore
10.30 Claudia Sorlini Agricoltura e turismo sostenibile
10.50 Conclusioni e domande
ALLEANZE PER ALIMENTAZIONE E SALUTE
Modera Paolo Carnemolla
11.10 Angelika Ploeger – Dal suolo vivente alla salute umana: un approccio alla qualità alimentare
In inglese con traduzione simultanea
11.40 Franco Berrino – Il Codice europeo contro il cancro e le istituzioni sanitarie
12.10 Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO
12.30 Enea Burani, Giovanni Ongaro – La biodinamica in Collina
12.40 Urs Niggli – 90 anni di agricoltura biologica e biodinamica. Il punto di vista scientifico
In inglese con traduzione simultanea
13.10 – 14.30 Pausa pranzo
ALLEANZE PER ACQUA SUOLO E VELENI
Modera Gian Antonio Stella
14.30 Giulia Maria Mozzoni Crespi – Alleiamoci: sì, possiamo
14.50 Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima
15.10 Guido Menapace – Brescia, terra dei fuochi del Nord
15.20 Antonello Russo – La qualità biodinamica
15.40 Francesco Panella – Le api ci parlano
16.00 Giuseppe Dadà – La coltivazione di una falda di acqua minerale: interazioni tra il mondo minerale e
l’ambiente sovrastante
16.15 Paolo Carnemolla, Maria Grazia Mammuccini, Carlo Triarico, Duccio Campagnoli – Conclusioni e domande
17.00 – 17.30 Pausa
Sessioni parallele di approfondimento e formazione
17.30 – 19.00 Vedi programma dettagliato