Home

Associazione per l’Agricoltura Biodinamica

OLTRE EXPO ALLEANZE PER NUTRIRE IL PIANETA

Sì, è possibile

in collaborazione con Università Bocconi
Con il patrocinio di   FAI-Fondo Ambiente Italiano,  Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Con la partecipazione di Slow Food

convegno

19 febbraio 2015
Incontro precongressuale con i soci
Scuola Rudolf Steiner, via Clericetti 45 – Milano

Scarica qui il Manifesto Appello finale del 33° Convegno: AGRICOLTURA S.O.S.

20 febbraio 2015
Università Bocconi, Aula Magna Gobbi, Via Gobbi 5, Milano

21 febbraio 2015
Università Bocconi, Aula Magna Gobbi, Via Gobbi 5, Milano

22 febbraio 2015
Teatro Franco Parenti,  Via Pierlombardo 14, Milano

 

Si, è possibile passare dall’astrazione alla concretezza. Molte persone hanno già iniziato e percorso questa strada. Piccole e grandi aziende stanno intraprendendo un nuovo modello agricolo che apre nuovi orizzonti anche sul piano dell’economia.

Il convegno dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, articolato in tre giorni di relazioni e di studio, si rivolge al mondo accademico, economico, rurale, alla società civile e soprattutto ai giovani, nella convinzione che il futuro del Paese vada cercato nel rilancio di quei settori che l’hanno resa unica e speciale agli occhi del mondo: agricoltura, alimentazione, paesaggio, ambiente, turismo e artigianato.  Ampio risalto sarà dato alle ricadute occupazionali ed economiche.
Le prime due giornate, che si svolgono presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi, prevedono, in sezioni plenarie, la partecipazione di docenti universitari, ricercatori, agricoltori e imprenditori, operatori nel campo dell’alimentazione e dell’ambiente, seguite da sessioni parallele di approfondimento tecnico. La terza giornata, presso il Teatro “Franco Parenti”, sarà divulgativa e allargata alla partecipazione di tutti i cittadini. Verranno organizzati per l’occasione stand espositivi, degustazioni guidate dei prodotti biodinamici e uno spettacolo teatrale sulla preoccupante diminuzione della popolazione delle api, importante indicatore  biologico ambientale.

Biodinamica_grande

Il convegno è registrato e online:

- 20 febbraio 2015

- 21 febbraio 2015

- 22 febbraio 2015

a cura di:

Nuova-ecologia-tv APAB VIDEO

VISITA ANCHE IL SITO DEL CONVEGNO A FIRENZE NEL 2014

Per informazioni:
Associazione per l’Agricoltura Biodinamica:
via Privata Vasto 4, 20121 Milano,
tel. 02 29 00 25 44
Email: info@biodinamica.org  Sito: www.biodinamica.org

19-20 Febbraio 2016 - Milano - Convegno nazionale: PER L’ECONOMIA DELLA TERRA La nostra casa comune

Convegno Ambiente 2015 - MilanoIl 19 e il 20 febbraio 2016 a Milano si terrà il convegno nazionale sull’ambiente organizzato dall’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica in collaborazione con Università Bocconi, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, FAI Fondo Ambiente Italiano.

On 19 and 20 February 2016 in Milan will be held national conference on the environment organized by the Association for Biodynamic Agriculture in collaboration with Bocconi University, Giangiacomo Feltrinelli Foundation, FAI Italian Environment Fund.
Program and more informations here from 2016  february 20th

Per informazioni cliccare qui

 

CHIUDI

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi