Cos'è l'agricoltura biodinamica



PROGRAMMA
 
I temi e i gruppi di lavoro
 

PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE AL CONVEGNO

 
Scarica qui la scheda di iscrizione
compilabile con acrobat reader








 

  English Pages

Documentazione

DOCUMENTO
AUTORI
FILE
Agricoltura Convenzionale, biologica e biodinamica: le differenze nel contenuto di polifenoli e l'attività antiossidante nella lattuga Batavia (English)

Daniela Heimler, Pamela Vignolini, Paola Arfaioli,
Laura Isolani
e Annalisa Romani
Tra i bambini nella terra dei roghi toissici -
Corriere della Sera del 16 novembre 2013

Gian Antonio Stella

Intervista a Giulia Mozzoni Crespi: Crespi-Veronesi, amici contro sugli OGM "Umberto sbaglia e il suo sì mi rattrista -
Corriere della Sera del 4 novembre 2013

Paolo Conti

La fame nel mondo si può ridurre senza l'uso di OGM in agricoltura -
Corriere della Sera del 5 novembre 2013

Matteo Giannattasio

Una modernità fuori misura -
Corriere della Sera del 23 novembre 2013

Giovanni Sartori
Documento PAC 2014-2020
Per un'agricoltura in grado di riconciliare Economia ed Ecologia
Tavolo delle Associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica
Incontro con il Ministro dell'Agricoltura delle Associazioni di settore 14-11-2013 Tavolo delle Associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica
Nuove mete spirituali in un mondo che cambia
La vita dell’anima, il lavoro e l’economia - conferenza del 25 gennaio 2014:
Prof. Salvatore Settis
Il saluto al 32° Convegno dell'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica Australiana Biodynamic Agriculture Australia ltd
 Il breve video di Terre e Tradizioni che verrà proiettato il 21 prima dell'intervento di Giuseppe Li Rosi il 21 febbraio alle 12.00
L'intervista a Giovanni Sartori fatta in occasione del 32° Convegno di Agricoltura Biodinamica come suo contributo al dibattito.
La comunicazione di Vandana Shiva al 32° Convegno
Il testo di chiusura del 32° Convegno Rudolf Steiner Il Testo di Rudolf Steiner letto da Marco Serventi a chiusura del 32mo Convegno al Ristorante Fantasia il 23 febbraio 2014

ABSTRACTS RELATORI

Stefano Benedettelli Parametri innovativi per la selezione del frumento Abstract Stefano Benedettelli
Marco Bignardi Cum Currere: dalla concorrenza al correre insieme Abstract di Marco Bignardi
Laura Borghi Salutogenesi. Come una buona e sana agricoltura può aiutare la medicina Abstract di Laura Borghi
Gaia Citriniti

La formazione internazionale in agricoltura

Abstract di Gaia Citriniti
Luca Colombo Il ruolo della ricerca nell'agricoltura biodinamica. Il ruolo dell'agricoltura biodinamica nella ricerca Abstract Luca Colombo
Stefano Freddo L'humus della vita sociale – Formazione del terreno per un'economia di giustizia Abstract Stefano Freddo
Claudio Elli Cosa accomuna l’agricoltura, la zootecnia e l’essere umano moderno? Abstract Claudio Elli
Matteo Giannattasio La scientificità dell'agricoltura biodinamica Abstract Matteo Giannattasio
Heinz Grill I quattro eteri. Conoscenza e aumento dell’eterico nella natura, nelle coltivazioni e nell’uomo Abstract Heinz Grill
Laura Isolani Prove scientifiche della qualità biodinamica Abstract Laura Isolani
Giovanni Legittimo L’uso dei preparati biodinamici  nell’azienda agricola biodinamica Abstract Giovanni Legittimo
Giuseppe Li Rosi Il panico della Biodiversità Abstract Giuseppe Li Rosi
Carlo Modonesi L'uso e l'impatto dei pesticidi in agricoltura Abstract Carlo Modonesi
Andrea Peruzzi La meccanizzazione in agricoltura biologica come strumento concreto per aumentare il valore della produzione, la sicurezza ambientale e il benessere della collettività Abstract Andrea Peruzzi
Fulco Pratesi Agricoltura, biodiversità, paesaggio Abstract Fulco Pratesi
Maurizio Rivolta Agricoltura e paesaggio un binomio per il futuro Abstract Maurizio Rivolta
Concetta Vazzana La biodiversità come strumento di gestione dei sistemi di agricoltura basati su principi agroecologici Abstract Concetta Vazzana

DOCUMENTI DI LAVORO DEI GRUPPI TEMATICI

Cliccate qui per accedere alla pagina dei documenti di lavoro dei gruppi tematici che potrete scaricare (formato pdf) o leggere nelle rispettive pagine

Per informazioni:
Associazione per l’Agricoltura Biodinamica:
via Privata Vasto 4, 20121 Milano,
tel. 02 29 00 25 44
Email: info@biodinamica.org Sito: www.biodinamica.org

Sezione Toscana: info@apab.biz
Tel.+39 055 48 80 17 e +39 055 3987098
Fax:+39 055 488017


Come raggiungere il Convegno




Crediti


Accreditamento Stampa


Staff


 


Dai il tuo Mi Piace alla Pagina Facebook del Convegno
Seguici su Twitter!!
Visita i video del 31° Convegno dell'Associazione Biodinamica

 

 
Webmaster : APAB

Template by Art for the web

Associazione per l'Agricoltura Biodinamica Associazione per l'Agricoltura Biodinamica