Home Il programma del 32° Convegno I documenti del 32° Convegno Stampa I contatti del 32° Convegno  

Cos'è l'agricoltura biodinamica



PROGRAMMA
 
I temi e i gruppi di lavoro
 

PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONI AL CONVEGNO

 
Scarica qui la scheda di iscrizione
compilabile con acrobat readers









 

 

PASTA INTEGRALE BIODINAMICA:
PIU' VIVA E PIU' SANA

La vera pasta integrale è quella in cui si utilizza ogni parte del
chicco del grano: non solo l'amido, ma anche la buccia, che è la
crusca e il germe. Il problema è che oggi nell'alimentazione
industriale, per comodità commerciali, la crusca viene eliminata
perché viene data agli animali e dal germe si estrae l'olio. Per cui
il prodotto finale, quello che va sugli scaffali, è un prodotto quasi
morto. Invece se una parte della crusca viene tenuta con la
macinazione integrale, e il germe viene tenuto perché è il vero
nutrimento del chicco, diventa poi anche un nutrimento vivo, completo e sano.

La pasta industriale con tenori e qualità di glutine spinti ha dalla sua parte una maggiore stabilità nella sua conservazione in quanto più “morta” rispetto a quella integrale da varietà di cereali tradizionali o antiche: è meno gradita a microrganismi e insetti che invece costringono a una maggiore professionalità e attenzione chi produce e conserva pasta integrale da cereali di varietà tradizionali.

Quando nell’intera filiera di produzione della pasta integrale o semintegrale biologica o biodinamica si raggiunge un’alta professionalità e cura, naturalmente non vi sono problemi di conservazione.

Una rivalutazione dei criteri con i quali viene selezionata la materia prima per le farine e le paste non può che fondarsi su obiettivi che non siano solo quelli relativi alle esigenze delle macchine di trasformazione o delle esigenze di semplificazione e standardizzazione dell’industria, bensì su obiettivi salutogenetici per chi consuma e ambientali per le nostre terre agricole.


Come raggiungere il Convegno




Crediti


Accreditamento Stampa


Staff


 


Dai il tuo Mi Piace alla Pagina Facebook del Convegno
Seguici su Twitter!!
Visita i video del 31° Convegno dell'Associazione Biodinamica

 

 

 

Per informazioni:
Associazione per l’Agricoltura Biodinamica:
via Privata Vasto 4, 20121 Milano,
tel. 02 29 00 25 44
Email: info@biodinamica.org Sito: www.biodinamica.org

Sezione Toscana: info@apab.biz
Tel.+39 055 48 80 17 e +39 055 3987098
Fax:+39 055 488017

Webmaster : APAB Template by Art for the web
Associazione per l'Agricoltura Biodinamica Associazione per l'Agricoltura Biodinamica